Telefonate a sfondo erotico durante l'orario di lavoro. anche se il CCNL prevede, astrattamente, una sanzione conservativa, il Giudice può valutare le peculiarità del caso concreto ed escludere la reintegrazione. (Corte d'Appello di Milano, sentenza 12 gennaio 2018). Con la sentenza in commento, emessa nell'ambito della fase di reclamo di un giudizio co...
Nelle gare di appalto di servizi l’imprenditore non può scegliere discrezionalmente il contratto collettivo da applicare ai dipendenti, perché tale scelta può squilibrare l’offerta economica, rendendola incongrua. Questo è il principio affermato dal Consiglio di Stato nella sentenza 17 gennaio 2018 n. 276, relativa al servizio di facchinaggio della Regione Sardegna. La vicenda ...
Due dirigenti di Euro Contact rinviati a giudizio per atti persecutori: era vietato avere legami sentimentali con i colleghi; aiutare i compagni di lavoro in difficoltà; uscire la sera in gruppo senza i capi. La prima regola del «metodo della Fenice»: niente relazioni sentimentali tra colleghi. La seconda: mai aiutare il ...
Con la sentenza n. 27948, depositata il 23 novembre 2017 , la Cassazione torna a pronunciarsi sul diritto dei lavoratori di astenersi dal prestare attività lavorativa nelle festività infrasettimanali celebrative di ricorrenze civili o religiose. La vicenda nasce dal ricorso di un’azienda metalmeccanica avverso sei sentenze d’identico contenuto con cui era stata condan...