Prima di premere il tasto “invio”, meglio contare fino a dieci. In palio c’è il posto di lavoro. Questo insegna ai dipendenti una sentenza del tribunale di Busto Arsizio (VA) - segnalata ieri da Il sole 24 ore – che conferma la legittimità del licenziamento di un pilota da parte di una compagnia ...
Tre direttori su quattro sono favorevoli al braccialetto elettronico di Amazon perché rende più efficiente l'organizzazione del lavoro. Ma nello stesso tempo la stragrande maggioranza chiede tutele più rafforzate per i lavoratori. Sono questi, in sostanza, i due passaggi chiave dell'indagine di Aidp, l'associazione italiana dei direttori di personale, che ha ...
CASSOLA. Gps in tasca ai fattorini per monitorare i loro spostamenti e controllare che ogni volantino venga consegnato al posto giusto. Nell’epoca in cui colossi come Amazon sperimentano nuove forme di controllo sui lavoratori, anche nel Bassanese una società ha deciso di sorvegliare il lavoro dei propri collaboratori. Il tit...
Non è proporzionale il licenziamento disciplinare del dipendente che sistematicamente utilizza l’autovettura aziendale, assegnatagli formalmente solo per ragioni di servizio, per compiere il tragitto tra l’ufficio e la propria abitazione nonché in pausa pranzo. In tal senso si è pronunciata la Cassazione con la sentenza 1377/2018. Presentando ricorso alla Suprema corte il dato...